
Crostata rustica vegana

Puoi sempre Migliorare
Pane dolce alla banana, senza zucchero, uova e burro. Accompagnato da ganache al cioccolato e da una crema vegana con zucchero grezzo di canna
Ho preparato la sfoglia con farina integrale con la ricetta che trovate qui nel sito. Ho poi preso una melanzana di medie dimensioni, del formaggio light e della passata. Ho tagliato con la mandolina la melanzana in modo da formare dei dischi. Ho steso la sfoglia in una teglia con carta forno, poi ho steso un primo strato di melanzane. Un pizzico di sale ed uno strato di formaggio ed un po’ di passata. Poi così via fino alla fine. L’ultimo pezzo di melanzana l’ho tagliato a pezzetti molto piccoli e stesi sopra l’ultimo strato. Un ultimo velo di sale e pepe e formaggio e poi in forno a 190 gradi per 40 minuti
Non avevo idea del risultato ma ci ho provato. Alla fine non è male ma si può perfezionare
300 grammi di farina di avena 175 grammi di acqua, 5 grammi di sale , una bustina di lievito istantaneo,1 cucchiaio di olio extravergine ed un pizzico di zucchero. Io ho messo anche un cucchiaio di semi di chia. Mescolate le polveri e poi aggiungere il resto. Io ho lasciato lievitare per vedere se si ammorbidiva. Poi stendere in una teglia e cuocere a 180 per 40 minuti. Volendo si può cuocere in padella con 9 minuti per lato
Ormai non posso farne a meno, gli hummus sono diventati la mia passione.
Ingredienti:
100 grammi di ceci già cotti
60 grammi di rape rosse bollite
10 grammi di limone
1 cucchiaino di salsa thain
2 cucchiaini di olio extravergine
1 bubetto di ghiaccio
2 cucchiaini di acqua
Pepe
Sale
Procedimento
mettere tutto in un mixer e frullare per bene. aprire di tanto in tanto per mescolare ed assaggiare per regolare. in questa versione ho aggiunto anche del peperoncino in polvere
Molto simile alla ricetta che c’è qui nel sito, ma stavolta ho usato la farina senza glutine. Veramente ottima
Diciamo che assomiglia alla Nutella ma è molto più sana.
300 grammi di nocciole, 40 grammi di zucchero dì canna ,15 grammi di cacao amaro ed un pizzico di sale. Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare. Ci vuole tempo e pazienza. Subito sembrerà una farina, ma continuando diventerà una crema. Lasciar riposare mezz’ora e poi mettere in frigo