
E chi lo ha detto che un buon Hamburger non si possa fare senza carne?
stasera mi sono preparato un buonissimo Hamburger che nulla ha da invidiare ad un fast-food.
Pane fatto in casa, zucchine , peperoni e un hamburger di soia.
Ho saltato le zucchine in padella, poi ho tagliato a strisce un peperone ed ho saltato anche quello.
il panino l’ho scongelato perchè quando faccio l’impasto me ne faccio in abbondanza per averli sempre pronti.
Per un panino integrale uso queste dosi:
60 grammi di farina integrale
2 grammi di olio extra vergine
2 grammi di lievito istantaneo
30 grammi di acqua. ( qui la metto poco per volta, perchè a seconda della farina integrale mi cambia la resa.
1 pizzico di sale
Preparazione:
come dicevo le dosi sono per 1 panino. solitamente ne faccio per finire una bustina di lievito istantaneo quindi i valori sopra li moltiplico per 8, cosi alla fine rimarranno 8 panini.
prima di tutto mescolo le polveri e setaccio il lievito. ppoi aggiungo l’olio e l’acqua un pò per volta.
l’impasto lo mescolo fino a farlo diventare uniforme , ma non troppo appiccicoso. lo faccio poi riposare 15 minuti in una ciotola.
passato il tempo divido in palline e gli do la forma che voglio.
poi inforno a 200° per circa 30 minuti, ma verifico con un bastoncino che sia fatti prima di toglierli.
io li adoro e rimangono veramente leggeri.
Tornando all’Hamburger, una volta cotte le verdure, ho saltato in padella anche l’hamburger di soia per qualche minuto, ho composto il panino ed ho aggiunto l’immancabile spolverata di pepe…. io lo metterei ovunque.