Mini Hamburger Vegetariano

E chi lo ha detto che un buon Hamburger non si possa fare senza carne?

stasera mi sono preparato un buonissimo Hamburger che nulla ha da invidiare ad un fast-food.

Pane fatto in casa, zucchine , peperoni e un hamburger di soia.

Ho saltato le zucchine in padella, poi ho tagliato a strisce un peperone ed ho saltato anche quello.

il panino l’ho scongelato perchè quando faccio l’impasto me ne faccio in abbondanza per averli sempre pronti.

Per un panino integrale uso queste dosi:

60 grammi di farina integrale

2 grammi di olio extra vergine

2 grammi di lievito istantaneo

30 grammi di acqua. ( qui la metto poco per volta, perchè a seconda della farina integrale mi cambia la resa.

1 pizzico di sale

Preparazione:

come dicevo le dosi sono per 1 panino. solitamente ne faccio per finire una bustina di lievito istantaneo quindi i valori sopra li moltiplico per 8, cosi alla fine rimarranno 8 panini.

prima di tutto mescolo le polveri e setaccio il lievito. ppoi aggiungo l’olio e l’acqua un pò per volta.

l’impasto lo mescolo fino a farlo diventare uniforme , ma non troppo appiccicoso. lo faccio poi riposare 15 minuti in una ciotola.

passato il tempo divido in palline e gli do la forma che voglio.

poi inforno a 200° per circa 30 minuti, ma verifico con un bastoncino che sia fatti prima di toglierli.

io li adoro e rimangono veramente leggeri.

Tornando all’Hamburger, una volta cotte le verdure, ho saltato in padella anche l’hamburger di soia per qualche minuto, ho composto il panino ed ho aggiunto l’immancabile spolverata di pepe…. io lo metterei ovunque.

Barrette Proteiche Kellogg’s

Oggi come spuntino ho provato una di queste barrette definite proteiche.

In realtà se guardo i valori nutrizionali hanno 15grammi di carbo, 5 grammi di grassi e solo 4 grammi di proteine.

Quindi che dire. Il sapore non è male ma è più simile ad una barretta energetica che ad una proteica.

Piadina Vegetariana

Credo che tutti ormai sappiano cos’è una Piadina.

qui riporto la mia versione vegetariana.

INGREDIENTI:

1 piadina Senza Strutto

100grammi di Insalata

Zucchine cotte a volontà

Scaglie di Grana

25 grammi di gorgonzola

1 cucchiaino di salsa tzatziki

Pepe.

Preparazione:

Io prima mi preparo tutti gli ingredienti a fianco dei fornelli. poi accendo una padella antiaderente e inizio a scaldare un lato della piadina. quando iniziano a formarsi le bolle, la giro ed inizio a mettere su metà piadina le zucchine, i formaggi, l’insalata e infine la salsa ed il pepe.

poi la piego e la faccio cuocere un paio di minuti, la giro con cautela per non far uscire tutto il contenuto e cuocio altri 2 minuti. poi la tolgo dalla padella e la mangio ancora bella calda.

Presentazione

Ciao a tutti, io sono @risosalute

  • Perché ho aperto questo Blog? Semplicemente perchè ho 3 grandi passioni. La cucina, La fotografia ed il Fitness. e quale modo migliore di fondere queste 3 passioni?
  • qui cercherò di mettere foto e ricette fatte in casa, ma cercando di mantenere un approccio fitness, senza trascurare qualche eccezione e condividendo anche i valori nutrizionali.
  • Questo Blog è accessibile a tutti, in modo da poter aiutare chiunque abbia voglia di rimettersi in gioco o anche solo provare a fare qualche nuova ricetta.

#zerotohero