Marmellata Crudista di mele

Secondo esperimento di giornata. Non ero molto fiducioso ma dopo l’assaggio ho cambiato idea. Ho usato 130 grammi di mela rossa ( sbucciata e senza torsolo) 70 grammi di datteri pesati senza semi e 50 grammi di uva secca più un cucchiaio di succo di limone. Per iniziare ho frullato la mela con il frullatoreContinua a leggere “Marmellata Crudista di mele”

Peperoni ripieni al Pancotto

3 peperoni, 8 fette di pane integrale, 1 uovo, 50 grammi di albume, 40 grammi di grana, carote , patata, sale pepe ed olio. Per prima cosa preparare un brodo con circa 2 litri di acqua e le palate e carote. Potete fare il brodo a piacere. Lasciare bollire 20 minuti, salare ed iniziare aContinua a leggere “Peperoni ripieni al Pancotto”

Pane senza glutine con semi di Chia

Oggi ho preparato questo pane, adatto sia a chi è intollerante al glutine , ma anche a chi, come me soffre da anni di ipotiroidismio. ormai è chiaro che il glutine non vada molto in accordo con la tiroide. ho messo 500 grammi di farina senza glutine 350 grammi di acqua 30 grammi di olioContinua a leggere “Pane senza glutine con semi di Chia”

Rotolini alle verdure

Per una cena diversa. ho preso 2 zucchine ed una curota. le ho lavate e tagliate grossolanamente a pezzi non troppo grandi. saltate in padella . Ho poi preso una sfoglia integrale rettangolare ed ho messo una spolverata di pane grattatao sul fondo, poi ho steso le verdure ed arrotolato la sfoglia. chiusu i bordiContinua a leggere “Rotolini alle verdure”

Falafel senza glutine

Primo esperimento di Falafel. 240 grammi di ceci lessati, una manciata di prezzemolo, una spolverata di aglio in polvere, noce moscata, un filo di olio extravergine, sale e pepe. Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare. Se rimane troppo farinoso aggiungere poco per volta acqua con un cucchiaio. Deve rimanere morbido in modoContinua a leggere “Falafel senza glutine”